• Recensioni elettrodomestici
    • Asciugatrici
    • Cappe
    • Climatizzazione
    • Forni
    • Frigoriferi e Congelatori
    • Lavastoviglie
    • Lavatrici
    • Microonde
    • Miscelatori
    • Piani cottura
    • Riscaldamento
  • Recensioni piccolo elettrodomestico
  • Idee regalo per Lei e per Lui
  • Consigli pratici
  • Novità e Tendenze
  • Home Blog
  • Tutte le recensioni
domenica, marzo 26, 2023
  • Home Blog
  • Tutte le recensioni
Elettrodomestici incasso
Header Ad
Menu
  • Recensioni elettrodomestici
    • Asciugatrici
    • Cappe
    • Climatizzazione
    • Forni
    • Frigoriferi e Congelatori
    • Lavastoviglie
    • Lavatrici
    • Microonde
    • Miscelatori
    • Piani cottura
    • Riscaldamento
  • Recensioni piccolo elettrodomestico
  • Idee regalo per Lei e per Lui
  • Consigli pratici
  • Novità e Tendenze
  • Home
  • Consigli pratici
  • Bonus Elettrodomestici 2020 ecco cosa fare in dettaglio

Bonus Elettrodomestici 2020 ecco cosa fare in dettaglio

bonus-elettrodomestici-2020

Il Bonus elettrodomestici 2020 consiste nella detrazione Irpef 50{2d5825bcc52b95ba53157911033bbb77b5ca79074c2d3bb316798fc4556c01f6} sul prezzo di acquisto di grandi elettrodomestici legati a una ristrutturazione straordinaria di appartamenti, ville, mansarde, villette; mentre per i condomini si può riferire anche a interventi ordinari in aree comuni.

In base alle ultime informazioni le detrazioni fiscali bonus casa 2020 saranno prorogate per tutto il prossimo anno, all’interno della legge di bilancio 2020. Questa è un’ottima notizia per chi ha in progetto ristrutturazioni importanti al fine di migliorare il livello energetico della propria abitazione.

 

bonus-elettrodomestici-classe-energeticaCome funziona nel dettaglio la detrazione fiscale?

Ok in poche parole: secondo la legge di bilancio 2020 (non ancora ufficiale ma in via di conclusione), il bonus casa sarà prorogato per tutto l’anno solare con le seguenti modalità: in seguito alla ristrutturazione di un immobile si potrà usufruire della detrazione Irpef del 50{2d5825bcc52b95ba53157911033bbb77b5ca79074c2d3bb316798fc4556c01f6} per l’acquisto di mobili o grandi elettrodomestici di o superiori alla classe A+ (A per i forni), per un importo massimo di € 10.000, indipendentemente dalle spese sostenute per la ristrutturazione, detraibili, nella dichiarazione dei redditi, in 10 anni.  Gli elettrodomestici devono essere rigorosamente nuovi, non già utilizzati o acquistati su siti di commercio di oggetti usati

Quali lavori devono essere eseguito per usufruire della detrazione fiscale?

Anche in questo caso bisogna essere molto chiari, come detto sopra l’agevolazione si può ottenere solo per gli elettrodomestici acquistati in seguito a una ristrutturazione, ma vediamo nel dettaglio di che tipologia di lavori si parla:

• Ristrutturazione edilizia di appartamenti, restauro, risanamento a scopo conservativo, manutenzione non ordinaria.

• In seguito alla dichiarazione di uno stato di emergenza, si può richiedere l’agevolazione per la ristrutturazione o ricostruzione di un immobile che ha subito danni a causa di eventi calamitosi.

• Fabbricati sottoposti a interventi di restauro o risanamento da parte di imprese di costruzione immobiliare o cooperative edilizie, venduti o assegnati entro 18 mesi dal termine dei lavori.

• Manutenzione ordinaria o straordinaria, ristrutturazione edilizia o manutenzione e ristrutturazione a scopo conservativo di edifici residenziali su parti comuni.

Attenzione: lavori di tinteggiatura e rifacimento di intonaci, sostituzione dei pavimenti o infissi interni non danno diritto al bonus se fatti su singoli appartamenti o ville private, si può invece richiedere se questi lavori vengono effettuati su parti condominiali in comune.

Un’altra cosa fondamentale è che la data dell’inizio dei lavori preceda quella dell’acquisto degli elettrodomestici, altrimenti il bonus non verrà concesso.

Per conoscere nel dettaglio tutte le tipologie di ristrutturazioni ordinarie e straordinarie che si possono effettuare per avere l’agevolazione fiscale, vi invitiamo a consultare questo documento ufficiale dell’agenzia delle entrate.

bonus-elettrodomestici-forno

Bonus elettrodomestici 2020: modalità di pagamento e documentazione da conservare per ottenere la detrazione fiscale

Ok ho acquistato il mio elettrodomestico dopo aver ristrutturato il mio immobile, e ora che devo fare? Come faccio a ottenere la detrazione fiscale? Non spaventatevi, ora faremo chiarezza anche per questo punto.

Come pagare gli elettrodomestici

I pagamenti devono essere effettuati tramite bonifico o carta di credito, non sono ammessi contanti, assegni o altri metodi di pagamento. Sono accettati anche gli elettrodomestici acquistati tramite finanziamenti e pagati a rate, purché l’acquirente conservi una copia della ricevuta del pagamento. Lo stesso discorso vale per l’installazione e l’eventuale trasporto se non già incluso nel prezzo di vendita.

Quali documenti conservare

Al fine della detrazione bisogna conservare i seguenti documenti da presentare nella dichiarazione dei redditi:

  • in caso di pagamento tramite bonifico bancario, la ricevuta della transazione
  • in caso di pagamenti tramite carta di credito o debito, la ricevuta di avvenuta transazione
  • documentazione di addebito sul conto corrente
  • le fatture di acquisto dei beni riportanti tutti i dettagli degli elettrodomestici acquistati
  • le fatture del servizio di installazione o del costo di trasporto

I documenti andranno poi consegnati al commercialista o presentati in fase di compilazione della dichiarazione dei redditi.

La detrazione è valida anche per elettrodomestici acquistati all’estero o su siti e commerce non italiani, purché conserviate sempre i documenti sopra descritti.

Comunicazione all’ENEA

Per poter ottenere l’agevolazione fiscale è obbligatoria la comunicazione all’ENEA (Ente per le Nuove Tecnologie l’Energia e l’Ambiente), entro 90 giorni e solo per alcune tipologie di elettrodomestici che sono:

  • forni,
  • frigoriferi,
  • lavastoviglie,
  • piani cottura elettrici,
  • lavasciuga,
  • lavatrici

Come si fa la comunicazione all’ENEA? E’ molto semplice, bisogna andare sul sito detrazionifiscali.enea.it/ cliccare sull’anno corrente e creare il proprio account seguendo le indicazioni del pulsante “Registrati”. Successivamente bisognerà inserire i dati richiesti sull’immobile e selezionare gli interventi, la classe energetica del prodotto e la potenza elettrica. Al termine inviate il modulo e stampate i documenti di avvenuto invio con il codice identificativo. Tutto molto semplice!

 elettrodomestici-bonus-casa

Quali sono gli elettrodomestici che rientrano nel bonus 2020?

Arriviamo al dunque! Ecco di seguito l’elenco degli elettrodomestici acquistabili e detraibili con l’agevolazione 2020:

  • frigoriferi
  • congelatori
  • lavatrici
  • asciugatrici
  • lavastoviglie
  • apparecchi per la cottura,
  • stufe elettriche
  • forni a microonde,
  • piastre riscaldanti elettriche,
  • apparecchi elettrici di riscaldamento,
  • radiatori elettrici
  • ventilatori elettrici,
  • condizionatori

Ora non dovreste più avere dubbi, buoni acquisti!

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi in Google+
Articolo precedenteRobot Aspirapolvere e lavapavimenti Proscenic 820T – Recensione
Articolo SuccessivoForno Whirlpool AKZM 756/IXL Ixelium (ex AKZM 756/IX)

Articoli correlati

  • pulizia-condizionatori

    Pulizia Condizionatori | Breve guida per il fai da te

  • black friday amazon

    Black Friday Amazon 2021. Si comincia venerdì 26 novembre.

  • Scopa a vapore Black&Decker, scopri la forza pulente del vapore!

Categorie articoli del Blog

  • Consigli pratici
  • Idee regalo per Lei e per Lui
  • Novità e Tendenze
  • Recensioni elettrodomestici
    • Asciugatrici
    • Cappe
    • Climatizzazione
    • Forni
    • Frigoriferi e Congelatori
    • Lavastoviglie
    • Lavatrici
    • Microonde
    • Miscelatori
    • Piani cottura
    • Riscaldamento
  • Recensioni piccolo elettrodomestico

Ultimi articoli pubblicati

  • pulizia-condizionatori
    Pulizia Condizionatori | Breve guida per il fai da te
  • frigorifero-combinato-breve-guida-all-acquisto
    Frigorifero Combinato breve guida all’acquisto: caratteristiche, modelli, prezzi
  • HooverFD22RP011-scopa-elettrica-senza-fili
    Hoover FD22RP011 Freedom Scopa Elettrica, guida all’acquisto

Ricevi le News!

Ricevi i nostri FEED sempre aggiornati!

I più letti!

  • pulizia-condizionatori
    13 agosto 2021
    Pulizia Condizionatori | Breve guida per il fai da te
  • 2 novembre 2019
    Miscelatore Franke JOY COCKTAIL cromo
  • asciugatrice a condensazione e pompa di calore
    30 ottobre 2019
    Asciugatrice a pompa di calore Vs asciugatrice a condensazione

Recensioni divise per Marchi

Aeg Aeg Electrolux Aermec Amazon Amazon Prime asciugatrice a condensazione asciugatrici Beko Black&Decker Black Friday bonus elettrodomestici Bosch Braun Candy Canon Daikin detrazione elttrodomestici Dyson Electrolux Elica Extraflame Falmec Franke Gorenje Grohe Hotpoint Hotpoint Ariston kitchenAid La Nordica Miele miglior asciugatrice Neff Nikon Nital Panasonic Samsung Siemens Smeg stifa elettrica svedese stufa a pellet stufa elettrica stugetta elettrica venerdì nero Whirlpool zoppas

Articoli più letti

  • pulizia-condizionatori
    13 agosto 2021
    Pulizia Condizionatori | Breve guida per il fai da te
  • 2 novembre 2019
    Miscelatore Franke JOY COCKTAIL cromo
  • asciugatrice a condensazione e pompa di calore
    30 ottobre 2019
    Asciugatrice a pompa di calore Vs asciugatrice a condensazione
  • 30 ottobre 2019
    Lavatrici da incasso? Come, quali e perché.
  • 30 ottobre 2019
    Forno a microonde Samsung MC28H5015CS… ci pensa lui!
  • estrattore succo MJ-L500
    30 ottobre 2019
    Estrattore di succo Panasonic MJ-L500, il più venduto!

Categorie Articoli del Blog

  • Asciugatrici(3)
  • Cappe(2)
  • Climatizzazione(2)
  • Consigli pratici(9)
  • Forni(7)
  • Frigoriferi e Congelatori(7)
  • Idee regalo per Lei e per Lui(5)
  • Lavastoviglie(11)
  • Lavatrici(3)
  • Microonde(5)
  • Miscelatori(2)
  • Novità e Tendenze(3)
  • Piani cottura(7)
  • Recensioni elettrodomestici(37)
  • Recensioni piccolo elettrodomestico(10)
  • Riscaldamento(2)
© Copyright 2017. Le Commerce S.R.L. Via Garibaldi,49 37051 - Bovolone (VR) P.Iva 04348550239
Torna in alto
Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito web utilizza i cookies. Continuando la navigazione confermi di accettare l'utilizzo dei Cookies.OkLeggi di più